- News
- 0 likes
- 19 views
- 0 comments
- preparazione, manicure, nail prep, primer
Preparazione dell’unghia naturale: guida professionale per una tenuta perfetta
La durata e la qualità di una manicure — che si tratti di smalto semipermanente, ricostruzione in gel, acrygel o applicazione di tips — dipendono anche dalla corretta preparazione dell’unghia naturale.
Anche un solo passaggio eseguito male può causare sollevamenti, scollamenti o imperfezioni estetiche.
In questa guida firmata CoralNails, trovi il protocollo professionale completo, consigli pratici e gli errori da evitare per ottenere applicazioni perfette e durature.
💅 Perché la preparazione è fondamentale
La lamina ungueale è naturalmente liscia e lievemente oleosa.
Se non viene pulita, opacizzata e preparata correttamente, i prodotti non riescono ad aderire stabilmente, con conseguente rischio di:
-
Sollevamenti prematuri
-
Ingressi d’aria
-
Scollamenti laterali
-
Unghia “a bandiera”
-
Perdita di brillantezza
La preparazione corretta è la vera base della manicure professionale.
Workflow professionale: i 9 passaggi essenziali
1) Igienizzazione iniziale
Lava e disinfetta mani e unghie.
È il primo passo per igiene e adesione ottimale.
2) Cuticole: spinta e rimozione dell’eccesso
Spingi le cuticole con bastoncino d’arancio o spingicuticole.
Rimuovi solo la pelle morta con tronchesina.
Per risultati impeccabili → dry manicure professionale.
3) Modellatura e limatura
Definisci la forma desiderata (square, oval, almond, ballerina, ecc.) con lime professionali.
4) Light Buff: opacizzazione della lamina
Utilizza lima fine 180/240 o buffer per rimuovere lo strato lucido superficiale senza assottigliare l’unghia.
✅ Favorisce l’adesione
❌ Non deve danneggiare la lamina
Obiettivo: superficie opaca e uniforme.
5) Rimozione completa della polvere
Rimuovi accuratamente con pennellino o pad privo di pelucchi.
Non toccare più l’unghia con le dita.
6) Nail Prep — Dehydrator
Applicazione:
-
Passa un nail cleaner per eliminare residui.
-
Applica il nail prep con il pennellino integrato.
-
Evita contorno cuticole/pelle.
-
Lascia asciugare all’aria (30 sec) → comparirà l’effetto bianco gessoso → unghia deidratata.
Funzione: rimuove umidità e oli naturali → massima adesione.
7) Primer Acid-Free
Consigliato per:
-
Unghie grasse
-
Unghie che tendono al sollevamento
-
Sistemi professionali che lo richiedono
⚠️ Applica dopo il nail prep, prima della base.
8) Base → Ricostruzione / colore → Top
-
Applica base più adatta, polimerizza.
-
Procedi con colore o struttura.
-
Sigilla con top coat.
-
Ricorda il capping del bordo libero per massima resistenza.
9) Pulizia finale + Olio cuticole
Rimuovi la dispersione (se prevista) e applica olio cuticole per idratare e migliorare l’aspetto finale.
❌ Errori comuni da evitare
| Errore | Conseguenza |
|---|---|
| Non opacizzare correttamente | Sollevamenti |
| Lasciare residui di polvere | Mancata adesione |
| Saltare Nail Prep | Aderenza compromessa |
| Strati troppo spessi | Colature e scollamenti |
| Non sigillare il bordo libero | Durata ridotta |
🧴 Prodotti consigliati CoralNails
| Prodotto | Funzione |
|---|---|
| Nail Prep Dehydrator 18 ml | Elimina oli e umidità |
| Primer No Wipe 18 ml | Aumenta adesione senza aggredire |
| Olio Cuticole | Idrata e mantiene la manicure |
🎓 Formazione consigliata — CoralNails Academy
Per ottenere risultati costanti e professionali, è fondamentale acquisire la giusta tecnica.
Scopri i corsi dedicati a principianti e professioniste:
Comments (0)